Ci sono batterie di tutte le forme e tutte le taglie, da quella dellΓÇÖorologio da polso a quella dellΓÇÖautomobile. Tutte per├▓ hanno una cosa in comune: immagazzinano energia chimica e la trasformano in energia elettrica.
La pila funziona come una pompa: costringe le cariche elettriche a scorrere lungo i conduttori. Per fare questo, servono tre elementi fondamentali: un elettrodo negativo, un elettrodo positivo e una sostanza chimica che conduce elettricità, l’elettrolita. Le reazioni chimiche che avvengono nella pila generano un flusso di elettroni che dall’elettrodo negativo si muove verso quello positivo.